La gestione del fine vita delle imbarcazioni, a causa delle problematiche legate allo smaltimento della vetroresina, non trova ancora soluzioni e vede ingenti quantità di materiale abbandonato nei porti, sulle coste e in fondo al mare.
A fronte di questo problema che, in termini di sostenibilità ambientale, è globale e sempre più importante, il progetto CORINNA ha come obiettivo la messa a punto di una soluzione alternativa ai materiali compositi tradizionali che attualmente vengono impiegati nel settore nautico. Nel corso del progetto è prevista l’attività di ricerca e caratterizzazione dei nuovi materiali atti alla progettazione di manufatti realizzati in materiali innovativi, l’industrializzazione del processo produttivo, la realizzazione e il test dei prototipi con la validazione dei risultati ottenuti in comparazione alla tecnologia tradizionale, anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale, attraverso uno studio di Life Cycle Assessment.