| Maggio | |
|---|---|
| 25 - lunedì | Webinar: le principali novità fiscali per contrastare gli effetti del Covid19 |
| 20 - mercoledì | Ruolo e funzioni dei cluster marittimi al centro di un webinar |
| 19 - martedì | In onda la sicurezza del progetto SAFE |
| 18 - lunedì | Il sito per le attività di orientamento di Navigando |
| 06 - mercoledì | Posticipato il webinar sulle strategie di exit management |
| Marzo | |
|---|---|
| 12 - giovedì | Webinar per imprese e investitori del settore marittimo: appuntamenti di marzo e aprile |
| 11 - mercoledì | Verso una Strategia Regionale 2021-2027 |
| 10 - martedì | Chiudiamo temporaneamente la nostra sede, ma non la nostra attività! |
| Gennaio | |
|---|---|
| 13 - lunedì | Progetti di ricerca e sviluppo: due nuove partenze |
| 13 - lunedì | Master in interior design: lezioni al via a Monfalcone |
| 13 - lunedì | Programma di webinar per PMI e investitori nel settore marittimo |
A tre anni di distanza dalla costituzione dei Poli Tecnico Professionali della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, venerdì 7 Febbraio 2020 si svolgerà presso Palazzo Antonini-Belgrado di Udine un convegno di presentazione di quanto realizzato dal Polo del Mare e della Montagna.
All’incontro saranno presenti gli attori che hanno collaborato con lo scopo di integrare il sistema educativo e della formazione con le filiere produttive del territorio, tra cui il Maritime Technology Cluster FVG, che ha svolto un ruolo centrale in qualità di referente e coordinatore delle azioni di sistema dell’Osservatorio sui fabbisogni formativi e professionali dell’Economia del Mare.
Registrazioni all’evento: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-dialogo-per-il-territorio-90784209013
A tre anni di distanza dalla costituzione dei Poli Tecnico Professionali della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, venerdì 7 Febbraio 2020 si svolgerà presso Palazzo Antonini-Belgrado di Udine un convegno di presentazione di quanto realizzato dal Polo del Mare e della Montagna.
All’incontro saranno presenti gli attori che hanno collaborato con lo scopo di integrare il sistema educativo e della formazione con le filiere produttive del territorio, tra cui il Maritime Technology Cluster FVG, che ha svolto un ruolo centrale in qualità di referente e coordinatore delle azioni di sistema dell’Osservatorio sui fabbisogni formativi e professionali dell’Economia del Mare.
Registrazioni all’evento: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-dialogo-per-il-territorio-90784209013
| Maggio | |
|---|---|
| 25 - lunedì | Webinar: le principali novità fiscali per contrastare gli effetti del Covid19 |
| 20 - mercoledì | Ruolo e funzioni dei cluster marittimi al centro di un webinar |
| 19 - martedì | In onda la sicurezza del progetto SAFE |
| 18 - lunedì | Il sito per le attività di orientamento di Navigando |
| 06 - mercoledì | Posticipato il webinar sulle strategie di exit management |
| Marzo | |
|---|---|
| 12 - giovedì | Webinar per imprese e investitori del settore marittimo: appuntamenti di marzo e aprile |
| 11 - mercoledì | Verso una Strategia Regionale 2021-2027 |
| 10 - martedì | Chiudiamo temporaneamente la nostra sede, ma non la nostra attività! |
| Gennaio | |
|---|---|
| 13 - lunedì | Progetti di ricerca e sviluppo: due nuove partenze |
| 13 - lunedì | Master in interior design: lezioni al via a Monfalcone |
| 13 - lunedì | Programma di webinar per PMI e investitori nel settore marittimo |