Luglio | |
---|---|
11 - venerdì | NMTR 2025: aderisci alle community per accedere a percorsi di innovazione |
Gennaio | |
---|---|
21 - martedì | Osservatorio delle filiere marittime del Friuli Venezia Giulia: innovazione e sostenibilità al centro della crescita |
Dopo il successo dell’evento del 9 luglio a Trieste, le Community Tecnologiche del Next Maritime Technology Road 2025 sono ufficialmente partite. Il percorso, promosso da M.A.R.E. TC FVG, ha registrato un’adesione numerosa e qualificata: a pochi giorni dal lancio, si sono già iscritte oltre 100 persone, in rappresentanza di oltre 40 aziende, 9 enti di ricerca e diversi referenti di istituzioni pubbliche.
Grazie all’attività di facilitazione di M.A.R.E. TC FVG e dei Community Manager Vittorio Bucci, Professore di Ingegneria Navale presso l’Università di Trieste, per la Community Decarbonizzazione e Stephen Taylor, consulente della Regione FVG con una lunga esperienza nel campo dell’innovazione, per la Community Ecosistema dell’Innovazione, ha preso il via una fase di colloqui individuali online, concepiti per raccogliere esigenze, competenze, proposte e visioni strategiche da parte dei partecipanti. Gli incontri, tuttora in corso, consentiranno di mappare gli interessi emersi e definire i primi tavoli di lavoro tematici, che saranno presentati in una riunione plenaria a metà ottobre.
Le Community si configurano come veri laboratori di innovazione collaborativa, in cui imprese, università e istituzioni co-progettano soluzioni e iniziative da sviluppare nei mesi successivi. I tavoli di lavoro resteranno attivi fino a novembre, con l’obiettivo di elaborare idee progettuali concrete, da candidare a bandi di finanziamento o valorizzare tramite partnership, accordi, iniziative di diffusione e adozione operativa.
Il 27 novembre, sempre a Trieste, si terrà l’evento conclusivo del percorso NMTR 2025, durante il quale verranno presentati i risultati dei tavoli, le proposte progettuali elaborate e le collaborazioni nate lungo il cammino.
Con questo percorso, M.A.R.E. TC FVG conferma il proprio impegno a sostenere lo sviluppo di un sistema marittimo-industriale sempre più innovativo, competitivo e sostenibile, offrendo alle imprese e agli attori dell’ecosistema uno spazio concreto di confronto, crescita e costruzione di valore condiviso.
Per ricevere maggiori informazioni sulle Community, contattaci.
Dopo il successo dell’evento del 9 luglio a Trieste, le Community Tecnologiche del Next Maritime Technology Road 2025 sono ufficialmente partite. Il percorso, promosso da M.A.R.E. TC FVG, ha registrato un’adesione numerosa e qualificata: a pochi giorni dal lancio, si sono già iscritte oltre 100 persone, in rappresentanza di oltre 40 aziende, 9 enti di ricerca e diversi referenti di istituzioni pubbliche.
Grazie all’attività di facilitazione di M.A.R.E. TC FVG e dei Community Manager Vittorio Bucci, Professore di Ingegneria Navale presso l’Università di Trieste, per la Community Decarbonizzazione e Stephen Taylor, consulente della Regione FVG con una lunga esperienza nel campo dell’innovazione, per la Community Ecosistema dell’Innovazione, ha preso il via una fase di colloqui individuali online, concepiti per raccogliere esigenze, competenze, proposte e visioni strategiche da parte dei partecipanti. Gli incontri, tuttora in corso, consentiranno di mappare gli interessi emersi e definire i primi tavoli di lavoro tematici, che saranno presentati in una riunione plenaria a metà ottobre.
Le Community si configurano come veri laboratori di innovazione collaborativa, in cui imprese, università e istituzioni co-progettano soluzioni e iniziative da sviluppare nei mesi successivi. I tavoli di lavoro resteranno attivi fino a novembre, con l’obiettivo di elaborare idee progettuali concrete, da candidare a bandi di finanziamento o valorizzare tramite partnership, accordi, iniziative di diffusione e adozione operativa.
Il 27 novembre, sempre a Trieste, si terrà l’evento conclusivo del percorso NMTR 2025, durante il quale verranno presentati i risultati dei tavoli, le proposte progettuali elaborate e le collaborazioni nate lungo il cammino.
Con questo percorso, M.A.R.E. TC FVG conferma il proprio impegno a sostenere lo sviluppo di un sistema marittimo-industriale sempre più innovativo, competitivo e sostenibile, offrendo alle imprese e agli attori dell’ecosistema uno spazio concreto di confronto, crescita e costruzione di valore condiviso.
Per ricevere maggiori informazioni sulle Community, contattaci.
Luglio | |
---|---|
11 - venerdì | NMTR 2025: aderisci alle community per accedere a percorsi di innovazione |
Gennaio | |
---|---|
21 - martedì | Osservatorio delle filiere marittime del Friuli Venezia Giulia: innovazione e sostenibilità al centro della crescita |