| Luglio | |
|---|---|
| 11 - venerdì | NMTR 2025: aderisci alle community per accedere a percorsi di innovazione | 
| Gennaio | |
|---|---|
| 21 - martedì | Osservatorio delle filiere marittime del Friuli Venezia Giulia: innovazione e sostenibilità al centro della crescita | 
Seafuture rappresenta un evento di rilevanza internazionale nel settore della difesa e sicurezza marittima e si configura come una vetrina strategica per l’incontro tra domanda e offerta tecnologica.
L’evento, che avrà luogo a La Spezia tra il 29 settembre ed il 2 ottobre, è punto di incontro privilegiato per una pluralità di attori dell’ecosistema marittimo e della difesa, tra cui:
La partecipazione del sistema innovazione FVG a Seafuture avviene in forma coordinata e integrata tra i principali attori regionali nei settori della ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico del Friuli Venezia Giulia, grazie alla collaborazione tra M.A.R.E. TC FVG, Polo Tecnologico Alto Adriatico, cluster DITEDI, cluster COMET, TEC4I e SISSA Mathlab.
Lo stand collettivo sarà uno spazio condiviso per dare visibilità alle competenze e alle soluzioni sviluppate nel nostro territorio. Le imprese e gli enti del Friuli-Venezia Giulia potranno:
I soggetti che intendono partecipare alla fiera sono invitati a contattare M.A.R.E. TC FVG.
Seafuture rappresenta un evento di rilevanza internazionale nel settore della difesa e sicurezza marittima e si configura come una vetrina strategica per l’incontro tra domanda e offerta tecnologica.
L’evento, che avrà luogo a La Spezia tra il 29 settembre ed il 2 ottobre, è punto di incontro privilegiato per una pluralità di attori dell’ecosistema marittimo e della difesa, tra cui:
La partecipazione del sistema innovazione FVG a Seafuture avviene in forma coordinata e integrata tra i principali attori regionali nei settori della ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico del Friuli Venezia Giulia, grazie alla collaborazione tra M.A.R.E. TC FVG, Polo Tecnologico Alto Adriatico, cluster DITEDI, cluster COMET, TEC4I e SISSA Mathlab.
Lo stand collettivo sarà uno spazio condiviso per dare visibilità alle competenze e alle soluzioni sviluppate nel nostro territorio. Le imprese e gli enti del Friuli-Venezia Giulia potranno:
I soggetti che intendono partecipare alla fiera sono invitati a contattare M.A.R.E. TC FVG.
| Luglio | |
|---|---|
| 11 - venerdì | NMTR 2025: aderisci alle community per accedere a percorsi di innovazione | 
| Gennaio | |
|---|---|
| 21 - martedì | Osservatorio delle filiere marittime del Friuli Venezia Giulia: innovazione e sostenibilità al centro della crescita |