| Giugno | |
|---|---|
| 26 - lunedì | La nautica prende il largo con la barca stampata in 3D | 
| 26 - lunedì | SAVE THE DATE: Next Maritime Technologies Day – 21 settembre 2017 | 
| 23 - venerdì | “Next” ritorna a settembre e punta gli occhi sul mare | 
| 20 - martedì | Soluzioni Hi Tech per la navigazione | 
| 20 - martedì | PAR FSC: l’iniziativa giunge al termine | 
| 19 - lunedì | In autunno in partenza i corsi del progetto ASSESS | 
| 13 - martedì | mareFVG premia gli Studenti delle Belle Arti di Udine | 
| 08 - giovedì | Dalle tecnologie marittime alla cultura firmato il protocollo tra istituzioni ed enti | 
| Maggio | |
|---|---|
| 30 - martedì | Progettare e simulare una nave dal proprio tablet | 
| 23 - martedì | Assemblea annuale del CTN Trasporti Italia2020 | 
| 23 - martedì | mareFVG: un ponte verso Europa e Stati Uniti | 
| 22 - lunedì | Comitato strategico S3 | 
| 20 - sabato | mareTC FVG in missione negli Stati Uniti | 
| 18 - giovedì | Azione di mentoring in Montenegro | 
| 15 - lunedì | Studenti ideano i loghi per i progetti di innovazione POR FESR | 
| 12 - venerdì | Giornata Europea del Mare a Monfalcone e a Poole | 
| 12 - venerdì | Monfalcone, bambini e ragazzi spiegano la scienza fatta in classe | 
| 11 - giovedì | Virus, droni e pièce: debutta scienza Under 18 | 
| 05 - venerdì | Al Festival Scienza Under 18 laboratorio sul canale Dottori | 
| 05 - venerdì | “C’è una barchetta nel canale!” mareFVG partecipa a Scienza Under 18 | 
| Aprile | |
|---|---|
| 18 - martedì | Opportunità per i giovani nell’Economia del mare | 
| 11 - martedì | Si avvicina la giornata europea del mare: C’è una barca nel canale a Monfalcone! | 
| 11 - martedì | Ultima fase del progetto MaCCIM | 
| 10 - lunedì | mareTC FVG spegne due candeline! | 
| 04 - martedì | POR FESR Aumentano i progetti finanziati | 
| 03 - lunedì | mareTC FVG selezionato per missione in USA | 
| Marzo | |
|---|---|
| 24 - venerdì | Il 18 e 19 aprile a Malta si terrà BLUEMED | 
| 22 - mercoledì | In Montenegro a lezione dal cluster marittimo FVG | 
| 10 - venerdì | Convocazione del Comitato di Indirizzo Territoriale | 
| 08 - mercoledì | Al via le azioni di sistema del Polo Tecnico Professionale dell’Economia del Mare (PTP EcoMa) | 
| 07 - martedì | Preparazione per i prossimi bandi POR FESR 2017 | 
| Gennaio | |
|---|---|
| 31 - martedì | Costituito il Tavolo a Regia Regionale S3 per le Tecnologie Marittime | 
Il 6 febbraio, dopo una breve interruzione dovuta all’avvicendamento politico, si è nuovamente tenuto il Tavolo MIUR dei Cluster tecnologici nazionali, che ha positivamente ripreso – in continuità – il lavoro lasciato aperto il 7 dicembre scorso.
Il MIUR ha riconfermato la grande importanza attribuita ai Cluster, considerati come advisory fondamentali per la definizione dell’agenda strategica e delle traiettorie tecnologiche di settore, come facilitatori nell’aggregazione di partenariati per progetti di ricerca industriale e, infine, come coordinatori tra gli stakeholder pubblici e privati nel rispettivo ambito a tutti i livelli (nazionale e locale). È stato inoltre ricordato il ruolo importante che i Cluster possono avere in tema di formazione (alternanza scuola/lavoro, università, etc.).
Il Ministero si prefigge di sviluppare nei prossimi mesi tre interventi:
 1. Formalizzare con un Atto di riconoscimento i Cluster come interlocutori ufficiali del MIUR (entro 15 marzo 2017);
 2. Emettere un Bando per finanziare un piano operativo triennale di azioni di animazione sviluppate di Cluster (disponibilità attesa circa 1M€ per CTN);
 3. Emettere un Bando per progetti di ricerca industriale collaborativa sulle aree tematiche/traiettorie dei Cluster, a valere su fondi PON con possibile tiraggio sud-nord (disponibilità 450M€ per i 12 Cluster). L’obiettivo che è stato dichiarato è quello di avere pronto il bando prima dell’estate. 
Questo quadro, insieme alla notizia di un’imminente chiusura dell’Accordo MIUR – Regioni per il Cluster Trasporti, permette finalmente di dare attuazione anche a livello nazionale della politica dei cluster, con un rilievo analogo a quello che già operativamente attuato a livello regionale, e in questo senso il ruolo assunto da mare FVG all’interno del Cluster nazionale è un elemento competitivo per il sistema regionale.
Il 6 febbraio, dopo una breve interruzione dovuta all’avvicendamento politico, si è nuovamente tenuto il Tavolo MIUR dei Cluster tecnologici nazionali, che ha positivamente ripreso – in continuità – il lavoro lasciato aperto il 7 dicembre scorso.
Il MIUR ha riconfermato la grande importanza attribuita ai Cluster, considerati come advisory fondamentali per la definizione dell’agenda strategica e delle traiettorie tecnologiche di settore, come facilitatori nell’aggregazione di partenariati per progetti di ricerca industriale e, infine, come coordinatori tra gli stakeholder pubblici e privati nel rispettivo ambito a tutti i livelli (nazionale e locale). È stato inoltre ricordato il ruolo importante che i Cluster possono avere in tema di formazione (alternanza scuola/lavoro, università, etc.).
Il Ministero si prefigge di sviluppare nei prossimi mesi tre interventi:
 1. Formalizzare con un Atto di riconoscimento i Cluster come interlocutori ufficiali del MIUR (entro 15 marzo 2017);
 2. Emettere un Bando per finanziare un piano operativo triennale di azioni di animazione sviluppate di Cluster (disponibilità attesa circa 1M€ per CTN);
 3. Emettere un Bando per progetti di ricerca industriale collaborativa sulle aree tematiche/traiettorie dei Cluster, a valere su fondi PON con possibile tiraggio sud-nord (disponibilità 450M€ per i 12 Cluster). L’obiettivo che è stato dichiarato è quello di avere pronto il bando prima dell’estate. 
Questo quadro, insieme alla notizia di un’imminente chiusura dell’Accordo MIUR – Regioni per il Cluster Trasporti, permette finalmente di dare attuazione anche a livello nazionale della politica dei cluster, con un rilievo analogo a quello che già operativamente attuato a livello regionale, e in questo senso il ruolo assunto da mare FVG all’interno del Cluster nazionale è un elemento competitivo per il sistema regionale.
| Giugno | |
|---|---|
| 26 - lunedì | La nautica prende il largo con la barca stampata in 3D | 
| 26 - lunedì | SAVE THE DATE: Next Maritime Technologies Day – 21 settembre 2017 | 
| 23 - venerdì | “Next” ritorna a settembre e punta gli occhi sul mare | 
| 20 - martedì | Soluzioni Hi Tech per la navigazione | 
| 20 - martedì | PAR FSC: l’iniziativa giunge al termine | 
| 19 - lunedì | In autunno in partenza i corsi del progetto ASSESS | 
| 13 - martedì | mareFVG premia gli Studenti delle Belle Arti di Udine | 
| 08 - giovedì | Dalle tecnologie marittime alla cultura firmato il protocollo tra istituzioni ed enti | 
| Maggio | |
|---|---|
| 30 - martedì | Progettare e simulare una nave dal proprio tablet | 
| 23 - martedì | Assemblea annuale del CTN Trasporti Italia2020 | 
| 23 - martedì | mareFVG: un ponte verso Europa e Stati Uniti | 
| 22 - lunedì | Comitato strategico S3 | 
| 20 - sabato | mareTC FVG in missione negli Stati Uniti | 
| 18 - giovedì | Azione di mentoring in Montenegro | 
| 15 - lunedì | Studenti ideano i loghi per i progetti di innovazione POR FESR | 
| 12 - venerdì | Giornata Europea del Mare a Monfalcone e a Poole | 
| 12 - venerdì | Monfalcone, bambini e ragazzi spiegano la scienza fatta in classe | 
| 11 - giovedì | Virus, droni e pièce: debutta scienza Under 18 | 
| 05 - venerdì | Al Festival Scienza Under 18 laboratorio sul canale Dottori | 
| 05 - venerdì | “C’è una barchetta nel canale!” mareFVG partecipa a Scienza Under 18 | 
| Aprile | |
|---|---|
| 18 - martedì | Opportunità per i giovani nell’Economia del mare | 
| 11 - martedì | Si avvicina la giornata europea del mare: C’è una barca nel canale a Monfalcone! | 
| 11 - martedì | Ultima fase del progetto MaCCIM | 
| 10 - lunedì | mareTC FVG spegne due candeline! | 
| 04 - martedì | POR FESR Aumentano i progetti finanziati | 
| 03 - lunedì | mareTC FVG selezionato per missione in USA | 
| Marzo | |
|---|---|
| 24 - venerdì | Il 18 e 19 aprile a Malta si terrà BLUEMED | 
| 22 - mercoledì | In Montenegro a lezione dal cluster marittimo FVG | 
| 10 - venerdì | Convocazione del Comitato di Indirizzo Territoriale | 
| 08 - mercoledì | Al via le azioni di sistema del Polo Tecnico Professionale dell’Economia del Mare (PTP EcoMa) | 
| 07 - martedì | Preparazione per i prossimi bandi POR FESR 2017 | 
| Gennaio | |
|---|---|
| 31 - martedì | Costituito il Tavolo a Regia Regionale S3 per le Tecnologie Marittime |