| Aprile | |
|---|---|
| 17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG | 
| 17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins | 
| 17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare | 
| 17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG | 
| 17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! | 
| Febbraio | |
|---|---|
| 16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei | 
| 16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! | 
| 16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero | 
mareFVG ha avuto l’opportunità di organizzare un evento mirato sul tema delle competenze del futuro nella prestigiosa cornice della quarta Conferenza Internazionale sulla Cultura Nautica e Marittima. L’evento, organizzato da Università degli Studi di Trieste, Associazione Italiana di Tecnica Navale e supportato dallo Spoke 8 di INEST, si è tenuto a Venezia nella giornata di venerdì 29 novembre dove ha raggruppato rappresentanti del mondo accademico, della ricerca e industriale.
Il panel di mareFVG ha portato in primo piano le metodologie ed i risultati conseguiti dalle azioni pilota del progetto FLORES che hanno visto il coinvolgimento diretto di università, imprese e studenti a supporto della consapevolezza sulle opportunità lavorative offerte dall’emergente settore delle rinnovabili marine. Inoltre, il panel ha portato a livello locale il progetto CHAlleNGE 4S riprendendo il catalogo sviluppato sulle competenze della cantieristica navale e il corso co-progettato da mareFVG, ENAIP FVG ed implementato con le imprese del territorio. Il contributo del mondo imprenditoriale ha visto la testimonianza dell’impresa francese AVENTA, la quale si è stabilmente ampliata in Italia dove ha avuto modo di espandere il proprio raggio di azione nelle rinnovabili del mare e ha riportato in primo piano le azioni e gli strumenti messi a punto per attrarre talenti e mantenersi in contatto continuo con il mercato del lavoro.
Maggiori informazioni su:
mareFVG ha avuto l’opportunità di organizzare un evento mirato sul tema delle competenze del futuro nella prestigiosa cornice della quarta Conferenza Internazionale sulla Cultura Nautica e Marittima. L’evento, organizzato da Università degli Studi di Trieste, Associazione Italiana di Tecnica Navale e supportato dallo Spoke 8 di INEST, si è tenuto a Venezia nella giornata di venerdì 29 novembre dove ha raggruppato rappresentanti del mondo accademico, della ricerca e industriale.
Il panel di mareFVG ha portato in primo piano le metodologie ed i risultati conseguiti dalle azioni pilota del progetto FLORES che hanno visto il coinvolgimento diretto di università, imprese e studenti a supporto della consapevolezza sulle opportunità lavorative offerte dall’emergente settore delle rinnovabili marine. Inoltre, il panel ha portato a livello locale il progetto CHAlleNGE 4S riprendendo il catalogo sviluppato sulle competenze della cantieristica navale e il corso co-progettato da mareFVG, ENAIP FVG ed implementato con le imprese del territorio. Il contributo del mondo imprenditoriale ha visto la testimonianza dell’impresa francese AVENTA, la quale si è stabilmente ampliata in Italia dove ha avuto modo di espandere il proprio raggio di azione nelle rinnovabili del mare e ha riportato in primo piano le azioni e gli strumenti messi a punto per attrarre talenti e mantenersi in contatto continuo con il mercato del lavoro.
Maggiori informazioni su:
| Aprile | |
|---|---|
| 17 - mercoledì | Sostenibilità nella Nautica grazie alle aziende del cluster mareFVG | 
| 17 - mercoledì | FAST Computing: real time computing e data analytics per lo sviluppo di digital twins | 
| 17 - mercoledì | Progetto FLORES – eventi per supportare il settore delle rinnovabili del mare | 
| 17 - mercoledì | Verso il secondo evento pubblico del progetto Capability Blue Hub FVG | 
| 17 - mercoledì | Terza edizione di MAREinFVG! | 
| Febbraio | |
|---|---|
| 16 - venerdì | Primi risultati dei Pact for Skills europei | 
| 16 - venerdì | mareFVG cresce a due cifre! | 
| 16 - venerdì | SRIA: Tecnologie per il trasporto marittimo a emissioni zero |